Cercansi immobili disabitati: iniziativa dell'Unione Montana Piccole Dolomiti

Pubblicata il 29/04/2025

L'Unione Montana Piccole Dolomiti ha elaborato il progetto denominato Green Communities Piccole Dolomiti del valore totale di € 5.514.950,00 finalizzato a sostenere dal 2023 al 2026 lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna. L'obiettivo del progetto è il recupero e la riqualificazione urbanistico-edilizia degli immobili siti nei comuni di Monte di Malo, Piovene Rocchette, Posina, Recoaro Terme, Santorso, San Vito di Leguzzano, Schio, Torrebelvicino, Valdagno, Valli del Pasubio con particolare riferimento a quelli ubicati nelle contrade, patrimonio di notevole interesse pubblico e di bellezza architettonica unica.

 

La finalità è proprio la rivitalizzazione delle contrade montane, favorendo l'insediamento abitativo di nuove famiglie, di attività turistico-ricettive e di negozi o botteghe artigianali, economizzando, attraverso il coinvolgimento dei privati, i costi di  recupero, di risanamento, restauro, riqualificazione urbana e messa in sicurezza degli immobili. Il progetto - finanziato da fondi PNRR - è denominato "Case a 1€" e si basa sulle relative linee guida,  volto a garantire il rispetto delle norme tecniche locali – Piani – Regolamenti edilizi comunali.

 

Nella prima fase di questa azione, l'Unione Montana invita tutti i proprietari a presentare la disponibilità, attraverso la compilazione di un modulo, a cedere il proprio immobile abbandonato  entro giugno 2025. Per avere tutte le informazioni e i dettagli delle fasi di attuazione del progetto è necessario chiamare l'Unione Montana al numero 0445 - 531300 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 oppure inviare una mail a info@umpasubioaltovicentino.it

Link al sito dell'Unione Montana

torna all'inizio del contenuto